
U N A T A N T U M
LE PLASTICHE: I NEMICI DELL'AMBIENTE
L’inquinamento da plastica è diventato uno dei temi ambientali più pressanti: la produzione di oggetti in plastica sta oltrepassando la nostra capacità di gestirla...ma andiamo con ordine, che cosa è la plastica? La plastica è un prodotto sintetico a lunga conservazione formato da polimeri. Tra i prodotti dell’attività umana è uno di quelli che si degrada meno velocemente. Per essere completamente degradato sono necessari infatti centinaia di anni.


Si è effettuata una proiezione sul futuro della plastica che indaga su cinque possibili scenari di gestione dell’“emergenza plastica” da oggi al 2040. Si va da un modello Business As Usual, nel quale non viene modificato in alcun modo né il tasso di produzione né quello di stoccaggio, a modelli che implementano gli interventi a monte del processo produttivo, come la strategia Reduce and Substitute e quelli alla fine del ciclo di vita dei prodotti. Esaminando i risultati delle diverse proiezioni, gli autori evidenziano innanzitutto come la perpetuazione di un modello Business as Usual genererebbe danni gravissimi sia per la salute ambientale, sia per quella umana. Ecco perché la prospettiva d’azione sostenuta è quella di un System Change, che consiste nel mettere in atto tutte le tecnologie disponibili implementandole quanto più possibile: in tal modo, la riduzione dei rifiuti plastici raggiungerebbe addirittura tassi del 78%, nel 2040.